KAKUGEN 格言
(massime, aforismi)
KAKUGEN 格言
(massime, aforismi)
I 20 PRINCIPI DEL MAESTRO G. FUNAKOSHI (accedi)
LE 5 REGOLE DEL DOJO DEL MAESTRO G. FUNAKOSHI (accedi)
«Come la superficie lucida di uno specchio riflette tutto ciò che le sta davanti ed una valle silenziosa riporta ogni più piccolo suono, così il praticante di Karate deve rendere il proprio spirito vuoto da ogni egoismo e malvagità impegnandosi per reagire convenientemente dinnanzi a tutto ciò che può incontrare. Questo è il significato del termine Kara, o vuoto, in Karate».
(Una massima del M° G. Funakoshi)
___________________
"Il vero Karate Do persegue il raggiungimento di uno “stato spirituale” che il karateka può coltivare solo tramite un intenso addestramento volto alla reale comprensione della tecnica e allo sviluppo armonico del sé e dell’altro".
(Un pensiero del M° C. Valentini)
___________________
La pratica del karate deve essere tale da poter esser sostenuta da chiunque: dal vecchio come dal giovane, dalle donne e bambini come dagli uomini.
(Una direttiva del M° G. Funakoshi)
____________________
«L’essenza del Karate è la capacità di sorridere in ogni occasione. Anche nei momenti più difficili.
Se non riesci a sorridere non puoi combattere, saresti rigido e potresti facilmente venire sconfitto … ma se riesci a sorridere che bisogno hai di combattere ?»
(M° Seikichi Toguchi)
____________________