FOTO PA TUAN CHIN
FOTO PA TUAN CHIN
PA TUAN CHIN
Origine del nome:
• “Pa" ("Ba”) (八) = otto
• "Tuan" (“Duan”) (段) = sezioni, pezzi
• "Chin" (“Jin”) (錦) = broccato (tessuto prezioso, simbolo di valore)
Il nome allude alla raffinatezza e al valore degli esercizi, paragonati a otto pezzi preziosi di tessuto. Sono otto movimenti codificati per armonizzare corpo, respiro e mente.
Gli 8 movimenti tradizionali (con traduzioni indicative):
1. Shuang Shou Tuo Tian – Sollevare le mani al cielo per regolare i tre riscaldatori
2. Zuo You Kai Gong – Tirare con l’arco come per colpire un’aquila
3. Tiao Li Pi Wei – Separare il cielo e la terra per rafforzare milza e stomaco
4. Wu Lao Qi Shang – Guardarsi indietro per prevenire le cinque fatiche e le sette lesioni
5. Yao Tou Bai Wei – Dondolare la testa e scuotere la coda per calmare il cuore e abbassare il fuoco interno
6. Liang Shou Pan Zu – Toccare i piedi con entrambe le mani per rinforzare reni e lombi
7. Cuan Quan Nu Mu – Stringere i pugni e lanciare sguardi con forza per aumentare la forza interna
8. Bei Hou Qi Dian Bai Bing Xiao – Alzare i talloni sette volte per scuotere tutte le malattie