Tetsuji Murakami
Nacque a Shizuoka nel 1927. Dopo aver praticato Kendo, obbligatorio nelle scuole giapponesi, inizia nel 1946 a praticare Karate Shotokan. Nel 1957 si reca in Francia per diffondere il Karate dove si stabilisce definitivamente. In seguito, il Maestro diffonderà i suoi insegnamenti in altri Paesi, tra i quali Italia, Jugoslavia, Portogallo, Svizzera e Algeria. Negli anni Cinquanta è stato il primo Maestro giapponese ad insegnare in Italia su invito del Maestro Wladimiro Malatesti. Malatesti, pioniere del Karate italiano, fondatore nel 1958 della Federazione Italiana Karate (FIK), la prima in Italia dedicata a questa Arte Marziale.
Nel 1968, durante un soggiorno in Giappone, Murakami conosce il M° Shigeru Egami rimanendo affascinato dal suo modo di praticare il Karate. Murakami decise quindi di convertirsi alla Scuola Shotokai. Il Maestro dichiarerà di aver vissuto con forte difficoltà questo cambiamento dato anche dal grande senso di responsabilità verso i suoi allievi. Nel 1976 Murakami accompagnò Shigeru Egami e il suo entourage durante un viaggio volto a conoscere i praticanti europei.
Molti allievi ricordano ancora la fantastica tappa italiana al Centro Sportivo di Coverciano a Firenze in cui Egami strinse la mano con occhi penetranti a molti di loro. A breve il M° Murakami diviene responsabile europeo dello Shotokai su incarico dello stesso Egami. Murakami continuerà per oltre vent’anni a diffondere questo metodo con grande costanza e dedizione. Il 24 gennaio 1987 a Parigi un male incurabile riesce a sconfiggere il grande Maestro lasciando un grande vuoto tra i suoi affezionati allievi.